Serie VII 2014-2019
Francesco Gherardi
Un conflitto che ha segnato anche Formigine
Stefano Baroni
Corlo 1918: un processo per pacifismo
Francesco Moretti
Magreta: edificio Falegnami e Fabbri (poi del Povero Sorello)
Germana Romani, Giordano Moretti
Magreta: Monumento ai caduti della Grande Guerra
Germana Romani
Il ruolo delle donne nella Grande Guerra
Mauro Bavutti
Detto in dialetto - Sta-sira…
Francesco Gherardi
Modernità e tradizione
Francesco Moretti
Magreta, 9 gennaio 1928: ricordo sciagura automobilistica al Cantone
Marco Venturelli
Il ponte di Santa Lucia a Montale
Francesco Bernabei
Lo sport moderno a Formigine, nella prima metà del Novecento
Sauro Roveda
Detto in dialetto - Tre poesie di Sauro Roveda
Fabio Marri
Tiziano Ascari, uomo di cultura, di azione, di cuore
Gian Carlo Montanari
Notizie sul N. U. Luigi Cassiani Ingoni di Casinalbo. Una grande carriera militare
Stefano Baroni
L'oratorio della Madonnina di Corlo
Francesco Moretti
Magreta: il cantone de' Giberti
Stefano Baroni
Storia di Corlo: cimiteri, sepolture e un cadavere senza cuore...
Marco Gibellini
Alla ricerca dei nostri antenati
Giuseppe Corradini
Terramaricoli iniziatori sulle nostre terre di una civiltà durata millenni provenienza e scomparsa (terza parte)
Mauro Bavutti
Nuèter lor e la braghèra
Francesco Gherardi
"La storia siamo noi" Seconda edizione della giornata di incontro e di studio delle Associazioni di Storia Locale di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Francesco Moretti
Magreta: il Colombarone e la torre
Francesco Moretti
Magreta: Berlete e Parco dei Cignali
Gian Carlo Montanari
La famiglia Galliani, Montale e considerazioni sulla figura di Alessandro di Pellegrino Galliani
Ermanno Zanfi
San Bartolomeo patrono di Formigine. Perché questo santo?
Alberto Sepe
El Campani
Giuseppe Corradini
Terramaricoli iniziatori sulle nostre terre di una civiltà durata millenni, provenienza e scomparsa (seconda parte)
Francesco Gherardi
Le epigrafi dei fratelli Sghedoni nella chiesa della Santissima Annunziata in Formigine
Arrigo Ferrari
La società anonima cooperativa consumo di Casinalbo
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Targa commemorativa variante via Giardini 1928
Giuseppe Corradini
Terramaricoli iniziatori sulle nostre terre di una civiltà durata millenni, provenienza e scomparsa
Francesco Gherardi
Francesco Luigi Ferrari (Modena 1889-Parigi 1933)
Francesco Moretti
Corletto 3 - Ulteriori notizie di famiglie luoghi e pertinenze
Arrigo Ferrari, Germana Romani
Il voto alle donne compie settantanni
Direttivo associazione di storia locale E.Zanni
Lutto nell'associazione E. Zanni Giancarlo Abati 17/3/1932-19/12/2015
Francesco Gherardi
Formigine negli articoli di Ermete Milanti
Gian Carlo Montanari
Alcune informazioni sul parroco di Montale Don Francesco Maria Romoli (1694-1735)
Francesco Bernabei
I conti della comunità di Formigine tra sei e settecento
Arrigo Ferrari
Formigine estate 1855: cholera morbus
Germana Romani
Bartolomeo Schedoni 1578-1615 pittore di origini formiginesi
Francesco Gherardi, Germana Romani
La Madonna del Carmine a Formigine - Storia di una devozione popolare nel 150° anniversario della solenne incoronazione della statua della B.V. del Carmine (1865-2015)
Francesco Gherardi
Formigine 1906: un paese e la sua Parrocchia nelle carte di Don Francesco Luppi (seconda parte)
Gian Carlo Montanari
Un "curioso" baccanale
Gino Blandin (traduzione italiana di Francesco Gherardi)
Saumur (seconda parte)
Francesco Moretti
Corletto-Notizie relative al territorio e alla Chiesa di S.Ambrogio Vescovo
Carlo Manni
Febbraio 1945 - Ricordo di un bombardamento
Arrigo Ferrari
Formigine 1853. La commissione di beneficenza
Francesco Gherardi
Formigine 1906: un paese e la sua Parrocchia nelle carte di Don Francesco Luppi (prima parte)
Francesco Bernabei, Giuseppe Corradini
La manutenzione delle strade nel Comune di Formigine, con particolare riguardo a Casinalbo
Gino Blandin (traduzione italiana di Francesco Gherardi)
Saumur (Prima parte)