Serie VIII 2019-2025
Francesco Gherardi e Germana Romani
Lo stemma del Comune di Formigine
Arrigo Ferrari
Casinalbo 1960: nuovo campanile con orologio
Stefano Baroni
Formigine nei documenti alto-medievali (sec. IX, X e XI) Parte prima
Poesia di Giuliano Ferrari
La pagina del dialetto
Calònga e dintòren
Francesco Moretti
Villa Magiera (storia di famiglie e di possessioni tra Magreta, il Corleto e oltre)
Gian Carlo Montanari
Da Pistoia a Ferrara e Modena (genealogia e vicende della famiglia Pincetti dal XIV al XIX secolo)
Giorgio Rinaldi
Le parole del vino - Tirabusòun e stumpài
Mauro Bavutti
Al bastòun ed mé pèder (poesie di Arrigo Mussini)
Francesco Gherardi
Don Adriano Morselli, arciprete di Formigine dal 1906 al 1944, nell'ottantesimo della morte
Laura Farina
Dalla Boemia al Ducato di Modena viaggio di andata senza ritorno
Giorgio Rinaldi
Cucèr = cucchiaio / spingere. Ma che c'entra il cucchiaio col verbo spingere?
Arrigo Ferrari
Casinalbo: Borgo San Luigi
Francesco Gherardi
La capra d'oro o il tesoro delle Cadiane (di Luigi Francesco Valdrighi)
Francesco Moretti
Il "Casinaccio" di Magreta (ex casino Monti, Agazzotti poi Boni)
Stefano Baroni
Una passeggiata per Corlo nell'anno 1780 (parte terza)
Francesco Gherardi
Verso il 5° centenario dell’orologio pubblico di Formigine
Gian Carlo Montanari
Ricordo di Ermanno Zanfi
Giuseppe Maletti
13 Aprile 1945: tristezza e gioia
Giorgio Rinaldi
Formigine e le sue sorelle - (note di toponomastica)
Arrigo Ferrari
“Set-e-Mez”: casinalbesi beffardi (Parte seconda)
Giorgio Rinaldi
Dialetto - (differenze tra dialetto e italiano)
Germana Romani
Maria Castiglioni e l'istituto del suffragio di Tabina
Francesco Gherardi
Il farmacista Agostino Sorbelli e Formigine nella prima opera pubblicata da Albano Sorbelli
Arrigo Ferrari
"Set-e-mez" Casinalbesi beffardi
Stefano Baroni
Una passeggiata per Corlo nell'anno 1780 (parte seconda)
Germana Romani
ITALO DAGNINO: una singolare figura della Resistenza Modenese
Arrigo Ferrari
Curiosità: il burro della nonna contadina
Sauro Manfredini
Poca zèina la mèina a lèt
Francesco Gherardi
La "Miracolosa Immagine" della Madonna del Ponte di Formigine
Stefano Baroni
Una passeggiata per Corlo nell'anno 1780 (parte prima)
Francesco Moretti
Le casse rurali di: Formigine, Magreta e la figura di Don Romei
Arrigo Ferrari
Formigine: Stazione di Posta
Francesco Gherardi
La sposa Franzesca di Pietro Ercole Gherardi
Stefano Baroni
L'antica chiesa parrocchiale di Corlo
Francesco Moretti
"Magreta vecchia": Bonacati e i Gazzuoli
Arrigo Ferrari
75° Anniversario della Liberazione - Volontari per la libertà (8/9/1943-23/4/1945)
Germana Romani
"Io, noi non abbiamo firmato" dal diario di mio padre Ermanno Romani, un IMI (Internati Militari Italiani)
Francesco Gherardi
Don Giulio Maselli
Gian Carlo Montanari, Francesco Moretti
Il medico Leopoldo Virgilio Zanetti : benemerita figura di ottocentesco formiginese
Arrigo Ferrari
L'Opera Pia Bianchi in Casinalbo (1841-1993)