Serie VI 2009-2014
Giuseppe Corradini, Silvana Zanaroli
Risorgive, irrigazione, agricoltura, nelle terre tra Secchia e Panaro risalendo all'epoca romana e oltre, parte terza
Marco Venturelli
Cosa lega Montale a Formigine
Gian Carlo Montanari
Il letterato Francesco Pincetti dei feudatari di Magreta
Arrigo Ferrari
L'oratorio dell'Immacolata concezione di Maria Vergine in Casinalbo
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Fotografie della mostra per il 30° anniversario dell'Associazione "E. Zanni" - 1983-2013
Associazione di Storia Locale E. Zanni
1983-2013 L'associazione compie trent'anni
Elena Leonardi
Brevi cenni sulle pitture quattrocentesche presenti nei locali dell'ex monastero di Colombaro
Francesco Bernabei, Giuseppe Corradini
Strade di Casinalbo, parte quarta
Arrigo Ferrari
Abitanti e mestieri della Ca' Longa di Casinalbo
Giuseppe Corradini, Silvana Zanaroli
Risorgive, irrigazione, agricoltura, nelle terre tra Secchia e Panaro risalendo all'epoca romana e oltre, parte seconda
Enzo Pinelli
Scutmai di cugnàm dal Cumun ed Furmésen (1950)
Arrigo Ferrari
Figli della Lupa e Balilla
Gian Carlo Montanari
Di un'operetta giocosa del Conte Luigi-Francesco Valdrighi e di una precedente, pubblicata sui "Quaderni formiginesi"
Giuseppe Corradini
Risorgive, irrigazione, agricoltura, nelle terre tra Secchia e Panaro risalendo all'epoca romana e oltre
Francesco Bernabei, Giuseppe Corradini
Strade di Casinalbo, parte terza
Francesco Gherardi
C'era una volta il Conventino, parte seconda
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte VII
Francesco Bernabei e Giuseppe Corradini
Strade di Casinalbo, parte seconda
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Cent'anni fa moriva il dott. Vincenzo Palmieri
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Centocinquant'anni fa a Formigine si inaugurava l'ufficio postale
Francesco Bernabei, Giuseppe Corradini
La centuriazione romana e le vie Stradella e Fugone
Gian Carlo Montanari
Appunti seicenteschi di vita nel formiginese e dintorni
Francesco Gherardi
C'era una volta il Conventino, parte prima
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte VI
Giancarlo Abati
Odore di tabacco
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte V
Silvana Zanaroli
La casa dei dugaroli
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Via Piave
Germana Romani
150 anni di Unità d'Italia
Associazione di Storia Locale E. Zanni
L'associazione di storia locale Ezechiello Zanni ricorda il socio fondatore Cesare Tacchini
Giuseppe Corradini
Gli imprenditori modenesi partecipanti alla prima esposizione italiana di Firenze nel 1861
Gian Carlo Montanari
Spigolature di fatti del passato tra Formigine, Casinalbo e Baggiovara
Mauro Bavutti
Gent! Gent! ...Gent!
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte IV
Associazione di Storia Locale E. Zanni
Cent'anni fa le prime proiezioni cinematografiche a Formigine
Germana Romani
150° Anniversario del consiglio comunale
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte III
Francesco Gherardi
La confraternita del Santissimo Sacramento in Formigine: processioni e solennità liturgiche, parte II
Riccardo Fangarezzi
Aggazzotti a Colombaro 300 anni
Gian Carlo Abati
Formigine e gli zingari
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte II
Francesco Gherardi
La confraternita del Santissimo Sacramento in Formigine: processioni e solennità liturgiche, parte I
Giancarlo Abati
La colonna della comunità
Francesco Bernabei
La scuola pubblica a Formigine dopo l'unità d'Italia, parte I
Gian Carlo Montanari
Giovan Battista Spaccini, la peste del 1630 e riferimenti formiginesi
Germana Romani, Ettore Laurini
Le origini della bocciofila formiginese